Materiale
Informativo
1 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 1 persona.
Numero di edizioni di bilancio partecipativo: 2
Anno di inizio del bilancio partecipativo: 2016
Tipologia di interazione con i cittadini [Prevalentemente offline / ibrida / prevalentemente online]: ibrida
Breve descrizione del percorso di bilancio partecipativo:

il percorso del Bilancio Partecipativo del Comune di Pavia è documentato nelle linee guida che sono disponibili sul sito partecipa.comune.pv.it

In quali fasi/momenti del bilancio partecipativo viene utilizzato un supporto tecnologico?:

presentazione delle idee e votazione finale

Quali strumenti vengono utilizzati per supportare le varie fasi?:

oltre al sito dedicato al progetto Pavia Partecipa, si svolgono costanti cabine di regia con i dirigenti, gli amministratori e i partners.

Dopo la fase di presentazione delle idee si procede ad una suddivisione per aree tematiche e vengono convocati i proponenti per la partecipazione diretta ai workshop di co-progettazione.

In questi incontri di co-progettazione si procede ad accorpare le idee simili che si trasfomano in proposte, grazie anche alla presenza di "facilitatori".

Al termine dell'analisi di fattibilità, le proposte passano alla votazione finale e viene organizzata una serata pubblica di presentazione delle proposte da parte dei cittadini. 

In quale anno è stata svolto l’ultimo ciclo completo di bilancio partecipativo?: 2017
Che budget è stato stanziato per l’ultimo bilancio partecipativo? (€, inserire solo cifra numerica): 300000
Quante persone hanno partecipato a quel bilancio partecipativo?: 2684

Allegati (0)

Inviato da il 04-07-2017 alle 16:05
Nessun commento inserito... per ora