il percorso del Bilancio Partecipativo del Comune di Pavia è documentato nelle linee guida che sono disponibili sul sito partecipa.comune.pv.it
presentazione delle idee e votazione finale
oltre al sito dedicato al progetto Pavia Partecipa, si svolgono costanti cabine di regia con i dirigenti, gli amministratori e i partners.
Dopo la fase di presentazione delle idee si procede ad una suddivisione per aree tematiche e vengono convocati i proponenti per la partecipazione diretta ai workshop di co-progettazione.
In questi incontri di co-progettazione si procede ad accorpare le idee simili che si trasfomano in proposte, grazie anche alla presenza di "facilitatori".
Al termine dell'analisi di fattibilità, le proposte passano alla votazione finale e viene organizzata una serata pubblica di presentazione delle proposte da parte dei cittadini.
Commenti (0)